Dopo l’incendio della scorsa settimana a 18 miglia da Palma di Maiorca, la motonave Sorrento, battente bandiera italiana, è stata rimorchiata fino al porto di Sagunto, sul litorale valenciano, dove è arrivata nel pomeriggio del 6 maggio. Le autorità spagnole hanno dato
il via libera all’operazione, permettendo alla Grimaldi di procedere allo spostamento del traghetto di cui è proprietaria e che da pochi mesi aveva ceduto in noleggio agli spagnoli di Acciona Transmediterranea. Sulla Sorrento, che aveva un carico di 750 tonnellate di combustibile nei serbatoi e decine di veicoli e vari tir, erano imbarcati 157 passeggeri di cui 14 italiani. La nave, che effettua collegamenti tra Valencia e le isole delle Baleari Palma di Maiorca e Minorca, aveva preso fuoco lo scorso 28 aprile poco dopo la partenza per un incendio ai motori che si è subito esteso a tutta l’imbarcazione. Il pronto intervento
del comandante e dei 45 membri dell’equipaggio, di cui 3 intossicati, aveva permesso l’evacuazione in alto mare di tutti i passeggeri. La motonave Sorrento è stata costruita nel 2003 e ha una stazza di circa 26 mila tonnellate. Al momento non si è verificato il temuto affondamento, con il possibile versamento in mare delle tonnellate di carburante contenute nei serbatoi del traghetto, per cui sembra scongiurata l’ipotesi di danni ambientali alle Baleari.