Con Terravision in Spagna e il lancio a Malpensa

Fabio Petroni è il presidente di Terravision, società britannica ma di sangue romano. Petroni, romano di corso Trieste, classe 1960, studente del Giulio Cesare e poi laureato alla Sapienza in scienze statistiche nell’82 con la lode, l’ha fondata nel 2003 a sulla base di un accordo con Ryanair. Terravision, compagnia che gestisce i pullman per gli aeroporti serviti dal vettore lowcost, ha cominciato subito ad andare bene ed è cresciuta in fretta. Con base a Londra, oggi ha una flotta di 100 mezzi, servizi per 40 aeroporti in Italia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, 400 dipendenti, un giro d’affari di 40 milioni l’anno. «Quando abbiamo lanciato il servizio per Fiumicino a 4 euro, ci hanno fatto la guerra in tanti, e continuano a farla. Ma non molliamo». Non è un problema solo romano: «Fra una settimana, in piena Expo, lanceremo a Milano il trasporto per Malpensa a 7,50 euro, nettamente meno dei servizi esistenti, e già immancabilmente i concorrenti hanno preannunciato battaglia. Ma ormai siamo abituati a combattere». (fonte: la Repubblica)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>