Tanti connazionali hanno partecipato all’incontro, organizzato dal mensile Leggo Tenerife insieme con Gruppo pensionati uniti all’estero e l’Associazione italiani estero Canarie (Aiec), al quale ha preso parte Roberto Menia, segretario generale del Ctim (Comitato tricolore degli italiani nel mondo)ed ex componente della
Commissione affari esteri e costituzionali. Giuseppe Stabile, consigliere del Comitato generale degli italiani all’estero (Cgie), ha introdotto la serata e illustrato problematiche che stanno a cuore alla nostra collettività, come la disparità di trattamento socio economico tra i pensionati Inps ed ex Inpdap, il tema Imu e del «certificato esistenza in vita», assicurando l’impegno perché le istanze siano prese in considerazione dagli organi competenti.
Nel corso della riunione, Coromoto Yanes Gonzalez consigliere del Cabildo di Tenerife, ha esposto i risultati degli accordi presi con l’Aiec per far sentire gli italiani sempre più integrati nel territorio canario, grazie anche al nuovo canale telematico Hey attraverso il quale i connazionali potranno segnalare, nella nostra lingua, suggerimenti e reclami di competenza provinciale. Il Gruppo pensionati uniti all’estero si è fatto carico di distribuire e aiutare a compilare il documento necessario per richiedere l’integrazione delle somme di perequazione «Legge Fornero»(ricorso70.2015@gmail.com). Inoltre, ha confermato che le adesioni per il ricorso per la defiscalizzazione pensionati (ex Inpdap) sono ancora aperte (ricorsoexinpdap@gmail.com ).
Da parte del consolato italiano di Tenerife, dopo l’invito rivolto dal coordinatore del gruppo, Giuseppe Bucceri, sembra ci sia l’impegno di recarsi nella zona Sud dell’isola per autenticare la firma sul certificato di esistenza in vita e per fornire altra assistenza, venendo così incontro ai pensionati più disagiati. Come referente è stata indicata Marinella Salvatori, già coordinatrice del Gruppo per Tenerife. Anche il console onorario di Las Palmas, in un’altra circostanza, aveva espresso la disponibilità di spostarsi per venire incontro alle necessità dei pensionati disagiati, residenti al Sud di Gran Canaria.
Come sempre grazie per la Sua disponibilita’.
Giuseppe Bucceri