Come sarà la Sagrada Familia nel 2026

Un video postato in Youtube (2026 We build tomorrow | Construïm el demà | Construimos el mañana) mostra l’aspetto che avrà la Sagrada Familia, a Barcellona, nel 2026, quando saranno completati i lavori della Basilica la cui prima pietra venne posta nel 1882. E’ stato il comitato promotore a darne l’annuncio. Il Temple Expiatori de la Sagrada Família, nome completo in catalano, è il capolavoro di Gaudì, massimo esponente del modernismo catalano e attualmente è stato edificato per il 65%, secondo i calcoli di chi dirige i lavori, Jordi Faulì, che ora ne prevede il completamento della parte architettonica tra 13 anni: “Ci riusciremo se manterremo il ritmo attuale dei lavori” ha dichiarato l’architetto, che aspira a diventare colui che ha terminato la Sagrada Familia, anche se per allora ancora mancheranno molti dettagli artistici. Faulì, che ha studiato architettura a Barcellona, iniziò a lavorare nell’ufficio tecnico della Basilica all’età di 31 anni, la stessa età che aveva Gaudì quando subentrò come progettista dell’opera, che era stata iniziata in stile neogotico, nel 1883 per poi ridisegnarla completamente. La chiesa è stata consacrata ancora non conclusa, il 7 novembre 2010, da papa Benedetto XVI, che l’ha elevata al rango di Basilica minore. La vastità della scala del progetto e il suo stile caratteristico ne hanno fatto uno dei principali simboli della città, nonché una delle tappe obbligate del turismo di massa. Secondo i dati del 2011 è il monumento più visitato in Spagna, con 3,2 milioni di visitatori (seguito dal Museo del Prado e dall’Alhambra di Granada) e ora è destinato a essere completato, cambiando l’aspetto noto a intere generazioni.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>