Italia e Spagna: impulso del trasporto marittimo

Italia e Spagna mettono in risalto l’importanza del traffico marittimo tra i due paesi, tanto passeggeri che merci, così come l’esistenza di una rete di linee di trasporto marittimo di breve distanza tra porti spagnoli ed italiani, promossa tramite iniziative private e con l’aiuto del Programma Marco Polo dell’Unione Europea. Sempre in occasione del vertice italo –spagnolo, in tema di infrastrutture e trasporti, passando in rassegna i principali temi della prossima presidenza italiana dell’Unione Europea (IV Pacchetto Ferroviario, Sistema dei Porti, Pacchetto aeroporti e Cielo Unico II+) Italia e Spagna “manifestano il loro interesse per l’estensione del meccanismo denominato “eco bonus”, di aiuto alla domanda di questa modalità di trasporto stabilito dall’Italia, ad altri Stati membri dell’Unione Europea, mediante un’opportuna articolazione e dotazione finanziaria nell’ambito della Politica Comune dei Trasporti. In linea con le Dichiarazioni firmate in occasione dei Vertici bilaterali del 2005 e 2007, dell’Accordo intergovernativo del 2009, e dell’intensa collaborazione esistente tra gli organismi che amministrano i porti di entrambi i paesi che hanno partecipato congiuntamente a progetti co-finanziati con fondi del programma della Rete Transeuropea dei Trasporti, l’Italia e la Spagna si accordano per creare un gruppo di lavoro interministeriale per la messa in comune di misure di impulso del trasporto marittimo di breve distanza in entrambi i paesi che consenta di rafforzare i legami esistenti tra i porti spagnoli e italiani e favoriscano la creazione di nuovi collegamenti”.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>