Dai blog di alcuni chef molto popolari in Spagna. In quello di Karlos
Arguiñano, la ricetta “classica” della lasaña de carne “un plato tradicional de la cocina italiana” conterebbe anche olive verdi; Bruno Oteiza spiega invece come si fa el ragú classico bolognese o la boloñesa: nel soffritto aggiunge il porro, poi funghi, almendra troceada o nuez! e alla fine alloro. Se nemmeno gli chef conoscono le autentiche ricette italiane, perché poi stupirsi se gli spagnoli mangiano “Fetuccini” stracotti che navigano nella panna?
Se qualcuno avesse dei dubbi sulla ricetta classica del Ragù alla Bolognese qui trova quella dell’Accademia Italiana della Cucina