Gemellaggio Genova – Laganés per educare alla diversità

Genova si aggiudica il progetto europeo per educare i bambini alla diversità: attraverso l’arte. E’ così che le buone pratiche sperimentate dalle scuole genovesi — 35 istituti e 2800 ragazzini coinvolti, in 117 classi tra cui due al Gaslini, tre nidi e una scuola d’infanzia — saranno esportate in Spagna. Il “gemellaggio” culturale è tra Genova e Laganés, piccolo comune vicino a Madrid. L’associazione Mus-e Genova, infatti, si è aggiudicata il bando europeo”Comenius Regio” per il progetto di educazione all’arte e alla socializzazione Educ-arte. Il progetto dura due anni, e prevede uno scambio di visite, di didattica e materiali, con incontri tra dirigenti scolastici, docenti, rappresentanti dei Comuni e artisti di Mus-e. “Muse-e, che sta per Musique Europe, è un progetto europeo che si propone di educare alla multiculturalità i bambini nelle scuole ci sono situazioni di disagio sociale e dove più alto è il rischio di emarginazione — spiegano gli ideatori — è gratuito ed è rivolto agli allievi dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e delle prime e seconde classi della scuola primaria pubblica. Per insegnare ai più piccoli ad esprimere la propria creatività. Rispettando le altre culture”. (fonte: la repubblica.it)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>