Il Círculo Diplomático del Teatro Real è stato creato pochi mesi fa per rafforzarne la visibilità internazionale, contribuendo alla conoscenza del ruolo e della programmazione artistica-culturale di uno dei migliori teatri dell’opera d’Europa grazie alle sue modernestrutture e ad un’acustica eccezionale. L’edificio fu costruito su un antico teatro a partire dal 1817 per ordine di Ferdinando VII e i lavori si conclusero sotto la direzione di Custodio Moreno nel 1850. La costruzione, a pianta esagonale irregolare, conobbe un periodo di splendore fino a quando, nel XX secolo, dovette essere chiusa a causa del
cattivo stato di conservazione. Dopo un intervento di restauro, il Teatro Real riaprì le sue porte nel 1966 come sala per concerti, per essere di nuovo restaurato e quindi inaugurato nel 1997. L’edificio ha una capienza di 1745 spettatori. Fanno parte del

Gli Ambasciatori che fanno parte del Círculo Diplomático del Teatro Real. Quarto da destra, il nostro Ambasciatore Pietro Sebastiani
Círculo Diplomático del Teatro Real gli ambasciatori accreditati in Spagna di Italia, Belgio, Russia, Arabia Saudita, Francia, Canada, Giappone, Colombia, Portogallo e Messico.