All’interno del Salone Internazionale del Gourmets di Madrid, nell’area espositiva dedicata all’enogastronomia italiana, è stato consegnato il “Marchio Ospitalità Italiana” a 21 ristoranti italiani in Spagna. Presenti all’evento, l’ambasciatore d’Italia
in Spagna, Pietro Sebastiani, il presidente della CCIS, Marco Pizzi e il segretario Generale, Giovanni Aricò, oltre ai rappresentanti dei ristoranti certificati e operatori del settore agroalimentare convocati per l’occasione. Il progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” è promosso dall’Unione delle Camere di Commercio Italiane- Unioncamere e Isnart (Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche) e in Spagna è gestito dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna; l’obiettivo è selezionare e promuovere i ristoranti italiani all’estero che garantiscono gli standard dell’ospitalità italiana, attraverso una certificazione che, dal 1997, è sinonimo di qualità dei servizi e prodotti offerti. Inoltre, il marchio è un importante
strumento di promozione delle tradizioni agroalimentari delle diverse regioni
italiane.Per ottenere la certificazione, i 21 ristoranti italiani sono stati sottoposti ad una serie di controlli per verificare il rispetto dei requisiti stabiliti dai promotori del progetto. Tra questi, è da sottolineare la presenza di elementi decorativi rappresentativi della cultura italiana, un 50% di piatti e ricette tradizionali delle diverse regioni italiane nel menù; almeno il 30% di vini italiani DOP a disposizione del cliente e l’uso di olio extravergine di oliva DOP prodotto in Italia. Link per visualizzare la lista dei 21 ristoranti italiani certificati in Spagna dalla CCIS nel 2015.