Confimprese World España è la nuova realtà operativa a Madrid dallo scorso 16 marzo, con gli obiettivi di sostenere il processo di internazionalizzazione delle nostre Pmi, quindi il made in Italy, e favorire la ricerca di partner commerciali. Il
nuovo Operative Branch, in calle Velazquez 15, costituisce un punto di riferimento per le imprese dell’intero Paese interessate a sviluppare il proprio business in Spagna. “La nuova sede sarà snella e funzionale, gestita da professionisti che conoscono bene la realtà in cui operano. La burocrazia sarà bandita” aveva annunciato nei mesi scorsi Fabio Desideri, presidente di Confimprese World, federazione di categoria per l’internazionalizzazione e lo sviluppo estero delle piccole e medie imprese.

Da sinistra: Norma Pellegrino, Paloma Calzado Callejo, Deliana del Valle Ruiz Ortiz, Maria del Carmen Gómez Nuevo, Begoña Ampudia Alvaro, Luis Mariano Fernandez García
Norma Pellegrino, avvocato e docente universitario, da 3 anni a Madrid, è il giovane presidente del direttivo di Confimprese World España, composto per cinque settimi da donne e quindi con una connotazione al femminile che promette bene quanto a determinazione, sensibilità e spirito innovativo.
Avvocato, come mai la prima sede proprio nel Paese Iberico?
“A gennaio avevo avuto un incontro in Italia con il presidente Desideri e c’era stata subito un’intesa, una condivisione di programmi di intervento. Sono riuscita a trovare un team capace, con molta voglia di fare e molti progetti così abbiamo potuto essere operativi in tempi brevi. Lo scorso 16 marzo c’è stato il taglio del nastro nella sede di Madrid, già perfettamente funzionante. Dopo di noi aprirà Confimprese World Francia mentre la penetrazione delle nostre imprese nei mercati extra Ue avverrà in Indonesia, Stati Uniti, Russia, tanto per ricordare le prossime aperture”.
La Spagna è interessante per le Pmi italiane?
“Nel 2013, la Spagna era al 6º posto nella graduatoria mondiale dei mercati di sbocco dell’export italiano; al 6º posto anche tra i principali fornitori del mercato italiano. Nel 2013 il volume complessivo del commercio estero superava i 31 miliardi di euro. Nel 2014 , le esportazioni dall’Italia in Spagna sono aumentate del 4,53% rispetto all’anno precedente. Non dimentichiamo, poi, che le opportunità di investimento e il regime fiscale sulle imprese qui sono più favorevoli: tasse più basse e tassazioni agevolate per particolari tipologie di aziende costituiscono una forte attrattiva anche per le nostre aziende artigiane. In Italia, come gli imprenditori sanno bene, il divario con l’Europa è a sfavore delle aziende nostrane che mediamente pagano più tasse delle concorrenti straniere. È un dato di fatto che in Spagna, oltre alla presenza di incentivi fiscali per le imprese e di incentivi agli investimenti-in particolare per favorire l’innovazione tecnologica ed il lavoro giovanile- la situazione economica è in ripresa: per il 2015 è prevista una crescita complessiva del 2,9 per cento, come ha annunciato pochi giorni fa il premier Mariano Rajoy”.
Il primo appuntamento in agenda?
“Il 30 giugno presenteremo Confimprese World in un evento organizzato presso la Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna, di cui siamo soci. Sarà la prima ‘vetrina ufficiale’ nella nostra associazione, un passo importante nell’attività di promozione che abbiamo avviato in tempi rapidissimi”.
Il direttivo di Confimprese World Spagna è composto per cinque settimi da donne. Presidente è Norma Pellegrino, avvocato e docente universitario. Vicepresidente è Mamen Gómez Nuevo, manager internazionale, già facilities manager di Oracle Iberica. Segretaria è Begoña Ampudia Alvaro, avvocato tributarista e assessore in Spagna. Consiglieri sono Paloma Calzado Callejo, avvocato e docente universitario; Deliana del Valle Ruiz Ortiz, avvocato; Luis Mariano Fernandez García, avvocato, consulente legale e funzionario del ministero spagnolo dell’Economia e delle Finanze; José Manuel Román Nuñez, avvocato e docente universitario.
Confimprese World España
C/Velazquez 15, 2º Planta
28001 Madrid
Telef. 917 37 25 77
Email: info@confimpreseworldespana.com
Sito Web www.confimpreseworldespana.es