In occasione della Giornata Internazionale del Libro, verrà proiettato in diverse città spagnole il film di Scaparro “Don Chisciotte” ispirato all’opera cervantina Re-Visiones del Quijote. El largo viaje de Maurizio Scaparro en torno a la mente de Don Chisciotte. L’iniziativa è di Daniela Aronica, giornalista, editore e docente presso l’Universitat de Barcelona, con il patrocinio del Consolato Generale di Barcellona e il sostegno diretto del Gobierno de La Rioja (terra natale di Rafael Azcona, che fu sceneggiatore del film e dell’opera teatrale) e, in diversa misura, di vari enti pubblici e privati. Le proiezioni
avranno luogo ad Albacete (2 de mayo), A Coruña (23 de abril), Barcelona (24 de abril), Córdoba (23 de abril), Granada (23 de abril), La Laguna (23 de abril), Las Palmas de Gran Canaria (23 de abril), Logroño (23 de abril), Madrid (23 de abril), Pamplona (23 de abril), Sevilla (28 de abril), Toledo (29 de abril), Valencia (23 de abril). In tutte queste città, per lo più in simultanea, verrà proiettato il film. In ciascuna sede la proiezione sarà inoltre preceduta da una presentazione dello stesso film e del libro – edito per l’occasione con allegato DVD – dal titolo El Quijote según Scaparro entre melancolía, soledades y carnaval. Nel libro vengono affrontati il rapporto con l’opera letteraria (Giuseppe Mazzocchi, ispanista e docente Università di Pavia), la sceneggiatura di Rafael Azcona (Bernardo Sánchez Salas, storico del cinema e docente Universidad de La Rioja), la messa in scena cinematografica (Carlos F. Heredero, critico e storico del cinema, nonché responsabile delle celebrazione del 4° centenario della pubblicazione della prima parte del Quijote per il settore cinematografico) e quella teatrale (Maria Grazia Gregori, critico teatrale). Correda il volume un’ampia riflessione di Maurizio Scaparro sul suo “progetto Don Chisciotte”, oltre a un ricco apparato iconografico e documentario proveniente dall’archivio personale del Maestro. Il DVD del film sottotitolato in spagnolo permetterà ai lettori di apprezzare direttamente la versione cinematografica del Don Chisciotte. Alle presentazioni madrilena (Círculo de Bellas Artes) e barcellonese (Filmoteca de Catalunya) interverrà l’attore protagonista Pino Micol.
Daniela Aronica, giornalista, editore e docente presso l’Universitat de Barcelona, dal 2000 opera come project manager nel settore della promozione culturale in Spagna. È tra i responsabili dell’organizzazione della “Mostra de Cinema Italià de Barcelona”, promossa da Istituto Luce Cinecittà, e dirige il “Centro di Studi sul Cinema Italiano” di Barcellona. Collabora con varie riviste specializzate di cinema, letteratura e turismo e dirige la rivista annuale di cinema italiano «Quaderni del CSCI».