Il Festival di Granada con Gatti

Da venerdì 21 giugno al 12 luglio si svolge il Festival internazionale di musica e danza di Granada su diversi scenari distribuiti negli angoli più emblematici della città e dei suoi dintorni. Il Festival debutta con l’italiano Daniele Gatti che dirige l’orchestra nazionale di Francia nell’anno Wagner-Verdi L’origine di questo evento risale ai concerti sinfonici che fin dal 1883 si tenevano nel palazzo di Carlo V e al concorso di Cante Jondo svoltosi nella piazza degli Aljibes dell’Alhambra nel 1922, con la partecipazione di figure di rilievo come Federico García Lorca, Manuel de Falla, Ramón Gómez de la Serna, Santiago Rusiñol e altri intellettuali e artisti del tempo. Il programma comprende diversi generi, ciascuno con uno scenario proprio: i concerti delle grandi orchestre sinfoniche nel Palazzo di Carlo V, gli spettacoli di danza presso il teatro all’aperto dei Giardini del Generalife, i recital nel cortile degli Arrayanes dell’Alhambra, i concerti mattutini nelle chiese e gli edifici storici di Granada e i “notturni di flamenco” e le musiche del mondo nei quartieri tipici dell’Albaicín e Sacromonte, che ogni anno attraggono più di 30.000 persone.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>