Il 14 gennaio si è svolta a Barcellona, al Muelle Costa,la cerimonia per la posa della prima pietra del nuovo terminal del Gruppo Grimaldi nel capoluogo catalano. Grazie a questo investimento, la compagnia di navigazione italiana consolida il suo impegno nel rendere Barcellona epicentro delle proprie attività di trasporto marittimo a corto raggio nel Mediterraneo Occidentale. Il Gruppo Grimaldi si è aggiudicato la concessione di 15 anni rinnovabili per altri sette per la gestione del nuovo terminal Muelle Costa nel porto di Barcellona. La nuova struttura, che si chiamerà Grimaldi Terminal Barcellona, sarà composta da un edificio di tre piani per un totale di 3.750 metri quadrati, un piazzale pavimentato e una passerella con tre finger per l’accesso dei passeggeri ai traghetti direttamente dal terminal. Il tutto su una superficie totale di 63.000 metri quadrati. Il terminal passeggeri potrà ospitare contemporaneamente 1.800 passeggeri all’imbarco e 1.800 allo sbarco, 1.000 metri quadrati di uffici, circa 350 metri quadrati di spazi commerciali, un ristorante e una sala conferenze. Il nuovo terminal ospiterà i vari collegamenti per passeggeri e merci offerti dal Gruppo Grimaldi da e per Barcellona nonché di altri operatori marittimi. Nella foto, Guido Grimaldi, corporate truck & trailer commercial director del Gruppo Grimaldi, e Santi Vila consigliere per il Territorio e la Sostenibilità della Generalitat de Catalunya