Il pomodoro San Marzano può essere coltivato anche in tutta Europa?

Il_pomodoro_San_Marzano_coltivato_anche_in_tutta_Europa?”La varietà di pomodoro San Marzano può essere coltivata al di fuori dell’aria geografica delimitata e non è appannaggio dei produttori italiani”. Lo scrive il commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan in risposta all’interrogazione dell’europarlamentare Maria Bizzotto (Lega Nord), in relazione sia alla vendita di pomodori prodotti in Belgio e venduti sotto la denominazione ”San Marzano”, sia alla possibilità di chiedere alle autorità predisposte di proibirlo. Nella risposta Hogan spiega che ”sulla base delle informazioni a sua disposizione, la Commissione europea non può constatare se le etichette di pomodori prodotti fuori dall’Italia, commercializzati in Belgio ed etichettati ”San Marzano”, costituiscono una evocazione irregolare della denominazione Dop italiana, o un utilizzo lecito del nome della varietà. Il_pomodoro_San_Marzano_coltivato_anche_in_tutta_Europa?Appartiene essenzialmente alle autorità competenti degli Stati membri, far rilevare eventuali irregolarità al momento dei controlli effettuati”. La Dop italiana ”Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino” è registrata nell’Ue dal luglio 1996, e da allora – secondo il regolamento Ue – viene tutelata contro tutte imitazioni, usurpazioni, evocazioni e tutte altre pratiche che possono indurre in errore il consumatore rispetto al vero prodotto d’origine.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>