Il Tiepolo assegnato al re emerito Juan Carlos

Sua Maestà Juan Carlos ha ricevuto il 16 dicembre il Premio Tiepolo 2014 dalle mani dell’Ambasciatore d’Italia, Pietro Sebastiani e del presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, Marco Pizzi, alla presenza del ministro degli Affari Esteri e Cooperazione, José Manuel García-Margallo, il sindaco di Madrid, Ana Botella, e del capo di Gabinetto della presidenza del Governo, Jorge Moragas. L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha accolto nella sua sede la cerimonia di questa edizione speciale del Tiepolo, inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia e condotta dal giornalista Josto Maffeo. L’Ambasciatore ha ricordato che il re  emerito Juan Carlos è stato l’unico capo di Stato straniero nella storia parlamentare italiana ad essere stato invitato a pronunciare un discorso dinanzi al Parlamento a Montecitorio. Era l’anno 1998 e il Re Juan Carlos evidenziò nel suo intervento, citato testualmente dall’Ambasciatore, il ruolo che un’altra presidenza italiana, quella del 1985, seppe svolgere “affinché si potesse concludere con successo e senza ulteriori dilazioni la nostra lunga e difficile negoziazione per l’adesione alla Comunità Economica Europea”. Sebastiani ha voluto inoltre sottolineare come Juan Carlos sia stato “il più convinto e decisivo artefice, fautore e protagonista del consolidamento delle relazioni tra i nostri due Paesi” e abbia saputo sempre “stabilire una speciale sintonia e stima con i presidenti della Repubblica che si sono succeduti durante gli ultimi decenni”. “In fondo noi – ha ricordato l’Ambasciatore italiano – spagnoli e italiani, noi mediterranei, dal proficuo interscambio di beni e idee abbiamo sempre generato ricchezza e consolidato relazioni politiche oltre che commerciali”. Il presidente della CCIS, Marco Pizzi, nel suo intervento ha affermato

Il presidente della CCIS, Marco Pizzi; l’Ambasciatore Pietro Sebastiani e re Juan Carlos

che “questo evento conclude virtualmente un anno ricco di iniziative organizzate all’insegna del nostro Centenario, con le quali abbiamo voluto rendere omaggio a quei pionieri che, con una chiara visione di futuro, seppero individuare nella Spagna e nell’Italia una solida base per lo sviluppo delle loro attività imprenditoriali”. Pizzi ha voluto sottolineare l’importanza della cerimonia che, “grazie alla presenza di re Juan Carlos, assume un grande significato per tutti coloro che sono legati alla Camera ed alla Spagna e che, con il loro lavoro,  contribuiscono a consolidare quotidianamente i legami che uniscono questi due grandi Paesi dell’Europa Mediterranea”. Pizzi ha voluto evidenziare i forti  legami che uniscono il Re Juan Carlos all’Italia fin dall’inizio della Sua vita, essendo nato a Roma il 5 gennaio 1938, per poi,

 Re Juan Carlos con l’Ambasciatore, le autorità, gli insigniti Tiepolo degli anni scorsi e i consiglieri della CCIS

durante i suoi 39 anni di regno, mantenere un costante impegno nella promozione e consolidamento delle relazioni bilaterali tra i due paesi. Da parte sua, il Re Juan Carlos, nel suo intervento dopo aver ricevuto il Premio Tiepolo, ha sottolineato il privilegio di aver potuto contribuire, durante il suo regno, a rafforzare le relazioni tra Spagna e Italia, dichiarando che, oggi, spetta a suo figlio, il re Felipe, “affrontare questa onorevole missione tenendo sempre presente gli interessi delle due società”. “Ciò che unisce italiani e spagnoli sono principi e interessi condivisi, così come un futuro ottimista che vogliamo conquistare insieme nell’interesse delle nostre società. Spagna e Italia lavorano insieme dinanzi a nuove sfide che, con i nostri soci europei, affrontiamo con determinazione. Mi riferisco alla ripresa economica, alla creazione di posti di lavoro e anche alla maggiore integrazione del nostro continente”, ha aggiunto il Re Juan Carlos.

Il 2014 è un anno storico per le Camere di Commercio e Industria Italiane in Spagna, che celebrano i loro primi cento anni di attività come enti di riferimento per imprese, professionisti e istituzioni che operano nell’ambito delle relazioni economiche e commerciali tra due delle principali economie dell’Europa Mediterranea.Questa edizione speciale del “Tiepolo” segna il punto finale di una serie di iniziative realizzate durante il 2014 dalla CCIS, all’insegna del Centenario, con l’obiettivo di promuovere e consolidare la presenza italiana nel mercato spagnolo e le relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>