In mostra a Madrid le immagini del World Press Photo 2016. Due gli italiani e due gli spagnoli tra i vincitori

3591158Arrivano a Madrid le fotografie vincitrici del World Press Photo 2016, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo. L’esposizione, nel  LASEDE del Coam (Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid), resterà aperta fino al prossimo primo novembre. Tra i premiati del 2016 ricordiamo che ci  sono gli italiani Francesco Zizola, 2° premio nella categoria

Francesco Zizola, per la serie "In the Same Boat" su un'imbarcazione con i volontari di Médecins Sans Frontières

Francesco Zizola, per la serie “In the Same Boat” su un’imbarcazione con i volontari di Médecins Sans Frontières

Contemporary Issues, Storie, per la serie “In the Same Boat”, realizzata in due giorni e due notti trascorsi su un’imbarcazione con i volontari di Médecins Sans Frontières impegnati a salvare i naufraghi. 23 agosto 2015; e Dario Mitidieri, 3° Premio nella categoria People, Scatti singoli con “Lost Family Portraits” – 15 dicembre 2015. Un ritratto di famiglia nel campo rifugiati di Bekaa Valley, in Libano.

People, Storie, 2° Premio a Daniel Ochoa de Olza per la serie "La tradizione della Maya". 2 maggio 2015

People, Storie, 2° Premio a Daniel Ochoa de Olza per la serie “La tradizione della Maya”. 2 maggio 2015

Due anche gli spagnoli: Daniel Ochoa de Olza, 2° Premio per la serie “La tradizione della Maya”. 2 maggio 2015. A Colmenar Viejo, in Spagna, si celebra la Fiesta de La Maya, un’antica tradizione pagana al femminile, ritenuta di origine medievale, che accoglie l’inizio della primavera; e Sebastián Liste, 3° Premio per il reportage “Citizen Journalism nelle favelas del Brasile” – Febbraio 2015. A Rio de Janeiro.

Il World Press Photo of the Year era stato vinto dal fotografo indipendente australiano, Warren Richardson con “Hope for a New Life”, scattata in bianco e nero(foto in alto): un uomo fa passare un bambino sotto il filo spinato, sul confine tra Serbia e Ungheria a Röszke, il 28 agosto 2015. Alla giuria del premio sono state sottoposte quest’anno un totale di 82.951 fotografie, scattate da 5.775 fotografi di 128 diversi Paesi. In ognuna delle otto categorie del concorso (General News, Spot News, Sports, Contemporary Issues, Daily Life, People e Nature – ciascuna con due formati “Scatti singoli” e “Storie” – e i Long Term Projects) sono stati assegnati tre premi, per un totale di 41 fotografi da 21 Paesi (Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, Iran, Italia, Giappone, Messico, Portogallo, Russia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera, Siria, Turchia e USA).

One thought on “In mostra a Madrid le immagini del World Press Photo 2016. Due gli italiani e due gli spagnoli tra i vincitori

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>