Italia: 64 i simboli per correre alle elezioni europee

Sono 64 i contrassegni depositati al Viminale per poter correre alle elezioni europee del 25 maggio prossimo. Il primo è il simbolo della “Lega nord – Basta euro”, l’ultimo è quello di un meno noto “Italia dei diritti”. Una ‘flessione’ rispetto alle Europee del 2009 quando erano stati presentati 93 simboli dei quali 80 erano stati ammessi.

Fra le stranezze, il Bunga Bunga con anche un riferimento

calcistico, si chiama “Forza Juve-Bunga Bunga-Usei“. C’è poi il “Fronte dell’uomo qualunque” dell’ottantaquattrenne Giuseppe Fortezza con lo storico simbolo coniato nel 1946 di un uomo “spremuto da un torchio”. C’è il movimento dei Poeti d’azione e il partito delle aziende, il simbolo che dice basta alle tasse e quello del movimento “Io non voto”. Fino ai “pensionati d’Europa” che inviteranno gli ultrasessantenni a disertare il voto. L’intenzione del leader, Fortunato Sommella, è infatti quella di bruciare copia delle schede il 26 mattina davanti al Viminale.

Nelle foto, alcuni dei simboli presentati 

Anche il MAIE – Movimento Associativo Italiani all’estero ha depositato il proprio contrassegno per correre alle prossime elezioni europee. L’on. Ricardo Merlo ha  rilasciato una nota in cui spiega il rapporto che il MAIE ha stretto con il movimento  “IO CAMBIO” associata al simbolo MAIE: “E’ un’alleanza esclusivamente elettorale – ha dichiarato- , quella con gli amici della lista  “IO CAMBIO” con i quali abbiamo deciso di partecipare congiuntamente alle elezioni europee. Questa lista è rappresentata da personalità politiche, tra le quali anche un parlamentare europeo, l’on. Claudio  Morganti (eletto nel 2009 )  e molti altri della società civile. Nelle liste comuni il MAIE presenterà anche i propri candidati, italiani residenti in Europa, e il proprio  programma, in piena autonomia”. “Ritengo  molto importante – ha concluso l’on. Ricardo Merlo –  la nostra presenza alle elezioni europee, anche se fosse solo testimoniale: è un buon segnale che un movimento politico, presente nel Parlamento Italiano già da 6 anni, vincente in due elezioni politiche italiane, partecipi a una competizione elettorale europea, c he questa volta sarà particolarmente importante in quanto i cittadini decideranno per la prima volta il presidente del principale organo esecutivo dell’Unione. Infine, avremo il nostro programma, cercheremo di portare in Europa le nostre proposte e soprattutto una rappresentanza degli italiani nel mondo ”

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>