È morto a 72 anni Little Tony, uno degli artisti più celebri della
musica leggera italiana, fra i primi a reinterpretare, in chiave italiana, il rock’n’roll, passione che gli fece conquistare l’appellativo di Elvis Presley italiano. Antonio Ciacci, questo il vero nome di Little Tony, al Festival di Sanremo del 1967spopolò con il ritmo incalzante del suo “Cuore matto”. Il brano, che nella classifica del Festival si piazza soltanto decimo, come 45 giri supera il milione di copie ed è il più venduto del momento assieme a “L’immensità” di Don Backy e Johnny Dorelli. “Cuore matto” diventa anche un film, intitolato appunto “Cuore matto… matto da legare” con protagonista lo stesso Little Tony affiancato da Eleonora Brown e diretto da Mario Amendola, zio di quel Ferruccio Amendola che partecipa a sua volta nel film, interpretando il batterista di Little Tony. Il brano viene ben presto interpretato anche all’estero e in particolare sono i Los Catinos, formazione catalana fondata a Barcellona nel 1962, a farne una versione che aiuta Little Tony a diventare popolare anche nei paesi in lingua spagnola.
Ho potuto partecipare al saluto di addio al Cantante Little Tony, con grande commozione e col velo bianco di pizzo in testa, sono romantica mentre lui con Patty Pravo anche…