Oscar della fotografia a un italiano e uno spagnolo

L’Oscar della fotografia naturalista va al polacco Mateusz Piesiak. Il suo stormo di gabbiani ha conquistato la giuria del primo internazionale organizzato dalla rivista Oasis (diretta da Alessandro Cecchi Paone) e dall’Associazione italiana turismo

La foto dell'italiano Andrea Pivari

naturalistico. Premiati anche l’italiano Andrea Pivari che ha immortalato l’incontro, in mezzo al mare, tra un cormorano e un enorme pesce falco ottenendo il titolo di “Best Italian Oasis Photographer 2014”. Con uno scatto ad un gorilla che gioca con l’acqua di una cascata vince lo spagnolo Francisco Mingorance vince il titolo di “Oasis Magazine

Lo scatto dello spagnolo Francisco Mingorance. Accanto al titolo, quello del polacco Piesiak

Photographer 2014″. Le foto premiate sono state ritenute le più belle in assoluto fra le 100 di natura e animali scattate nel 2014 e scelte da una giuria internazionale tra più di 25 .000 immagini riprese dai fotografi di 56 nazioni di tutto il mondo. Nella giuria c’erano alcuni fra i più conosciuti fotografi naturalisti europei: Simone Sbaraglia (Italia), Valter Bernardeschi (Italia), Cristobal Serrano (Spagna), Gabriela Staebler (Germania), Franco Banfi (Svizzera) e Maurizio Tentarelli, della rivista Oasis.

Anche il pubblico può votare la propria foto più bella. C’è, infatti, il Premio Oasis Web. Le immagini che hanno raggiunto la fase finale del concorso vengono ora sottoposte anche al giudizio della web-community. Le foto resteranno esposte sul sito al giudizio popolare fino al 20 maggio prossimo. Possono votare soltanto i possessori di un account dei principali social network, attraverso i quali è possibile accedere al sistema di voto. Per ogni sezione sono pubblicate le immagini che hanno raggiunto la fase finale del concorso. Ad ogni immagine gli utenti possono assegnare un punteggio da 1 a 5 stellette. Si può votare collegandosi al sito: www.oasisphotocontest.com

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>