Il Padiglione della Spagna a Expo 2015 si svilupperà su una superficie di circa 2.000 metri quadrati e si articolerà, grazie a un gioco di spazi chiusi e aperti, in una struttura armoniosa ed equilibrata ad alto impatto visivo, privilegiando l’impiego di materiali riciclabili e a basso impatto ambientale. Il progetto architettonico e il design dello spazio espositivo saranno oggetto di un bando pubblico di gara, aperto ad architetti e designer. La Spagna interpreterà il tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” seguendo tre linee guida: tradizione e innovazione nei processi produttivi, con una grande attenzione all’uso sostenibile delle risorse; creatività e innovazione della cucina e delle tradizioni alimentari spagnole, per offrire ai visitatori un viaggio che dalla cucina tradizionale e dalla dieta mediterranea arriva alle interpretazioni più creative che hanno reso la cucina spagnola famosa a livello internazionale; produzione agricola sostenibile, come strumento per preservare il territorio e sviluppare modelli alternativi di turismo. Grazie allo sviluppo di processi produttivi innovativi e a un ripensamento dell’intero sistema distributivo, la Spagna intende contribuire in modo significativo al tema della sicurezza alimentare e della
sostenibilità, fornendo prodotti alimentari biologici di alta qualità accessibili su scala mondiale. Il contratto di partecipazione a Expo Milano 2015 è stato sottoscritto alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta e del primo Ministro spagnolo Mariano Rajoy nell’ambito del Vertice intergovernativo Italia-Spagna che si è tenuto lo scorso 27 gennaio a Villa Madama, a Roma, dal Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala e dal Commissario Generale del Paese, Maria Teresa Lizaranzu Perinat, presidente di AC/E Accion Cultural Espanola, l’ente per la promozione estera del patrimonio artistico e culturale della Spagna, responsabile dello sviluppo del Padiglione (nella foto, il momento della firma).