Paura nel volo Madrid-Roma ma l’atterraggio riesce

Un carrello non si è aperto in fase di atterraggio ma l’ abilità del pilota ha evitato conseguenze per i 151 passeggeri imbarcati sull’ Airbus Alitalia partito da Madrid domenica 29 settembre e giunto in serata sera a Fiumicino. L’ allarme è scattato verso le 20:30. Il comandante si è accorto che l’aereo aveva un problema di uscita del carrello destro: ha avvisato la torre di controllo che a sua volta ha verificato e confermato il problema: il carrello destro non era uscito. Quindi l’atterraggio, pochi minuti dopo le 21, avvenuto con il carrello anteriore e con quello sinistro e utilizzando della schiuma sulla pista per favorire l’atterraggio del velivolo. L’aereo, una volta toccata pista, si e inclinato sull’ala destra. I passeggeri – molti dei quali italiani, spagnoli, inglesi, romeni – sono stati quindi evacuati e fatti scendere attraverso gli scivoli; quindi sono stati trasferiti nella struttura aeroportuale e assistiti dal personale di Aeroporti di Roma e di Alitalia. Sono stati gli stessi passeggeri, tutti illesi, ad applaudire e a complimentarsi con il comandante, che ha alle spalle oltre 15 mila ore di volo e una esperienza precedente nell’ aviazione militare. L’ Agenzia Nazionale per la sicurezza del volo, scrive l’Ansa,  ha disposto l’ apertura di una inchiesta. L’ aereo e’ un Airbus A320 costruito nel giugno del 2010. L’8 giugno scorso un evento simile vide protagonista un aereo della compagnia Wizz Air per un’avaria al carrello sinistro e che finì fuori pista: anche in quella circostanza l’abilità di un pilota italiano permise di evitare gravi conseguenze. Solo poche ore prime un aereo Lufthansa partito per Francoforte era dovuto rientrare per un sospetto problema ad un carrello.

Per l’assistenza ai passeggeri Alitalia ha attivato il numero verde 800551350 dall’ Italia, e lo +390665859051 per le chiamate dall’estero.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>