Per controllare la temperatura dei gelati

Una nuova tecnologia controlla a distanza e in tempo reale la temperatura di prodotti come panna, yogurt e gelati, dal trasporto alla distribuzione. A testarla il progetto Enbed (www.ecoenbed.com ) al quale ha partecipato il Caisial dell’Università di Napoli Federico II, assieme a due aziende campane (Codap, Enco), ad una spagnola (Initiativa Innovadoras) e alla capofila, un’azienda israeliana (Cartasense). “Il progetto europeo, finanziato dal programma europeo Ecoinnovation, è nato in collaborazione con l’azienda israeliana che ha sviluppato il sistema di monitoraggio on-line delle condizioni di temperatura e umidità a distanza di piccole unità di prodotto” racconta Elena Torrieri, ricercatrice dell’Università di Napoli Federico II. “Noi come partner del progetto – spiega – abbiamo sviluppato un modello matematico per predire il tempo di conservazione di alcuni prodotti lattiero caseari in funzione delle fluttuazioni di temperatura che nella catena del freddo esistono, legate ai trasporti e ai vari passaggi della piattaforma di distribuzione”. “Nel caso della panna da montare, il progetto ha dimostrato la possibilità di ridurre di circa il 10% le perdite di prodotto” afferma la ricercatrice. In una fase pilota la tecnologia di Enbed è stata testata anche da giganti come la Unilever e l’azienda israeliana punta a diffonderla a livello industriale, in Italia e in Europa.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>