Juncker: 100 mln a ricerca in Spagna

Via libera da parte della Bei ai primi 300 mln di finanziamenti nell’ambito del Piano Juncker. Di questi, sino a 100 mln andranno all’Arvedi per innovare i propri impianti di produzione con la riduzione delle emissioni e dei consumi energetici. Altri 100 mln andranno alla ricerca nel settore medico in Spagna, ulteriori 70 mln alla costruzione di 14 nuovi centri sanitari in Irlanda, e infine 32,5 mln all’ampliamento dell’aeroporto di Dubrovnik in Croazia. Questi progetti verranno finanziati sotto l’Efsi, il Fondo per gli investimenti strategici che dovrà mobilitare 315 mld, anche se questo per il momento non è ancora operativo. “La Bei aveva promesso di far partire i nuovi investimenti prima della creazione formale dell’Efsi, e oggi abbiamo rispettato questo impegno”, ha dichiarato il presidente dell’istituzione finanziaria Ue Werner Hoyer, sottolineando che “i progetti approvati miglioreranno l’innovazione, la sanità, i trasporti e l’industria, tutti settori cruciali per la crescita economica dell’Europa”.Questi progetti sono un esempio di investimenti che l’Efsi sosterrà nel prossimo futuro. “E’ una notizia fantastica per gli investimenti in Europa”, ha commentato il vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen, “siamo solo ad aprile e la Bei ha già mantenuto il suo impegno di pre-finanziare i progetti finché l’Efsi non sarà pienamente operativo”.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>