Pmi europee, dati sull’accesso al credito

In media, in tutta l’Unione europea, il 65% delle aziende che ha chiesto un prestito alle banche è riuscita ad ottenerlo nella sua totalità, mentre in Italia si scende poco sopra al 50%. Un’indagine sull’accesso al credito pubblicata dalla Commissione Ue e dalla Banca centrale europea evidenzia che in Italia negli ultimi sei mesi una piccola e media impresa su due non è riuscita ad ottenere tutti i finanziamenti su cui aveva contato per portare avanti la propria attività. n media, in tutta l’Unione europea, il 65% delle aziende che ha chiesto un prestito alle banche è riuscita ad ottenerlo nella sua totalità, mentre in Italia si scende poco sopra al 50%. Nel 16% dei casi un’impresa italiana si è vista rifiutare la domanda di credito, mentre in circa tre casi su dieci l’importo concesso è stato inferiore a quanto richiesto. L’1% delle imprese ha inoltre respinto l’offerta ricevuta dalla banca in quanto ha ritenuto inaccettabili le condizioni proposte. La quota di richieste respinte ha registrato le punte massime in Grecia e in Olanda (31%), seguite dalla Lituania (24%). Il rapporto presentato dalla Commissione Ue e dalla Bce evidenzia inoltre che il 15% delle Pmi europee ha individuato nell’accesso al credito ”il problema più pressante”. In Italia si arriva al 20%, uno dei dati più elevati tra i Ventotto e inferiore soltanto a quelli registrati a Cipro (40%), Grecia (32%), Spagna e Croazia (entrambe 23%) e Slovenia (22%). All’estremo opposto della classifica si trovano Austria (7%), Germania (8%) e Polonia (9%). (fonte: Ansa Europa)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>