Si vota nella Circoscrizione Estero per eleggere 12 membri della Camera dei Deputati e 6 del Senato della Repubblica. Nella Ripartizione Europa si vota per eleggere 5 deputati e 2 senatori. Gli elettori iscritti all’AIRE votano all’estero per corrispondenza: ricevono per posta un plico e le buste con le schede elettorali contrassegnate devono essere subito rispedite. Devono arrivare, infatti, all’Ufficio consolare entro – e non oltre – le ore 16 del 21 febbraio.
Attenzione quindi: all’estero non si vota il 24 e 25 febbraio, ma prima!
Ecco nel dettaglio le procedure del voto per corrispondenza all’estero.
Gli Uffici consolari inviano per posta a ciascun elettore un plico contenente:
– il certificato elettorale (cioè il documento che certifica il diritto di voto);
– le liste dei candidati della propria ripartizione (Camera e Senato)
– le schede elettorali (una per la Camera e una per il Senato);
– una busta piccola completamente bianca;
– una busta affrancata recante l’indirizzo del competente Ufficio consolare;
– un foglietto illustrativo
L’elettore che non ha compiuto il 25° anno di età alla data del 24 febbraio 2013 riceve solo la scheda e la lista per la Camera dei Deputati;
L’elettore esprime il proprio voto tracciando un segno (ad es. una croce o una barra) sul contrassegno corrispondente alla lista da lui prescelta o comunque sul rettangolo della scheda che lo contiene utilizzando esclusivamente una penna biro di colore nero o blu.
Ciascun elettore può esprimere il voto di preferenza scrivendo il cognome del candidato nell’apposita riga posta accanto al contrassegno votato.
La scheda o le schede vanno inserite nella busta completamente bianca che deve essere accuratamente chiusa e contenere solo ed esclusivamente le schede elettorali;
Nella busta più grande già affrancata (riportante l’indirizzo dell’Ufficio consolare competente) l’elettore inserisce il tagliando del certificato elettorale (dopo averlo staccato dal certificato seguendo l’apposita linea tratteggiata) e la busta piccola chiusa contenente le schede votate;
La busta già affrancata così confezionata deve essere spedita per posta, in modo che arrivi all’Ufficio consolare entro – e non oltre – le ore 16 (ora locale) del 21 febbraio;
Le schede pervenute successivamente al suddetto termine non potranno essere scrutinate e saranno incenerite. Leggi tutto il FoglioInformativo