Quest’estate, gli italiani che hanno pianificato un viaggio o un periodo di ferie saranno il 64%, circa 27 milioni di persone, mentre uno su tre resterà a casa. Per quanto riguarda le destinazioni, la Spagna è in testa e si registra il ‘boom’ della Croazia. In Italia la Puglia è la più gettonata in Italia, ma in generale è in calo la voglia di mare. Non cambia invece il mese preferito con agosto in cima ai pensieri degli italiani. La spesa complessiva dei vacanzieri calerà a 21,5 miliardi di euro: 3,2 miliardi in meno rispetto allo scorso anno (-13%). Diminuisce anche la durata della vacanza: quest’anno gli italiani trascorreranno fuori casa in media 11 giorni, contro i 12 dello scorso anno ed i 14 del 2008, prima della crisi. E’ questa la fotografia scattata dall’indagine Confesercenti-SWG sulle vacanze estive 2014.