Sparisce l’oliera dai ristoranti

In Europa solo l’Italia e il Portogallo hanno già messo al bando la vecchia oliera anonima dai tavoli di ristoranti e trattorie o dai banconi di bar e tavole calde. Dal primo gennaio 2014, lo dovranno fare anche gli altri partner europei perché scatterà l’obbligo di utilizzare bottiglie di olio d’oliva con un tappo anti-manomissione per evitare che qualche ristoratore disonesto riutilizzi una bottiglia con una bella ‘etichetta’ di olio d’oliva di alta qualità versandovi invece del prodotto scadente. Il provvedimento preso su iniziativa del commissario europeo all’agricoltura Dacian Ciolos ha tuttavia spaccato in due l’Europa. Da un lato ci sono i 15 stati membri che hanno sostenuto l’iniziativa: Italia in prima linea assieme a Spagna, Grecia e Portogallo, Francia, Irlanda, Cipro, Slovenia, Slovacchia, Polonia, Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca, Romania e Malta. Contro la decisione si sono scagliati Germania, Danimarca, Olanda, Bulgaria, Estonia, Lussemburgo, Austria, Finlandia e Svezia. Si sono astenuti Regno Unito, Belgio e Ungheria. Il provvedimento rientra nel piano d’azione europeo dell’olio d’oliva con l’obiettivo di ”garantire la qualità e l’autenticità del prodotto messo a disposizione del consumatore finale ma anche per proteggerne la salute, migliorare la sicurezza legata all’igiene del prodotto e permettere al consumatore di identificare la qualità e l’origine dell’olio d’oliva ”. Il piano d’azione include altre misure: una nuova etichetta sull’origine del prodotto più visibile per l’acquirente, il rafforzamento dei controlli con la fissazione di un livello minimo di ispezioni per Stato membro, sanzioni e condizioni ottimali da rispettare per la conservazione in buone condizioni del prodotto. (fonte: ANSA Europa)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>