Sta per iniziare Fieragricola a Verona, in programma dal 6 al 9 febbraio. La manifestazione internazionale di Veronafiere dedicata all’agricoltura consente di visitare alcune realtà agricole nei dintorni della città, dalla Bassa veronese alla Valpolicella, territorio del vino che conquistò in passato anche il grande Hemingway. Fieragricola si rivolge trasversalmente alla filiera agricola, coniugando il grande show fieristico con una elevata specializzazione in grado di conquistare agricoltori, allevatori, mangimisti, imprenditori delle agro-energie e dell’agriturismo, veterinari, contoterzisti, dealer di macchine agricole. Fra le novità di Fieragricola ricordiamo i saloni del vigneto e del frutteto, le aree dinamiche esterne ampliate, le piattaforme legate alla compravendita dell’usato, il focus sulle colture protette e in serra, la fertirrigazione, le energie da fonti rinnovabili, la suinicoltura e i bovini da carne accanto ai settori lattiero, avicunicolo, ovino e bufalino. Saranno presenti tutti i più importanti marchi della meccanica agricola mondiale. Rinnovato anche il layout espositivo, in modo da agevolare i visitatori nel proprio percorso. E se cercate la sistemazione ottimale, arrivando in aereeo o parcheggiando la vostra auto per poi “dimenticarla” durante la manifestazione fieristica,
la sistemazione ottimale è il DB Hotel Verona con le sue offerte speciali. http://www.dbhotelverona.it/offerte-speciali/