Lettera sulla Scuola italiana di Madrid

Da 28 rappresentanti su 36 classi della Scuola italiana di Madrid è arrivata alla redazione di Infoitaliaspagna una lettera che evidenzia una forte situazione di disagio e malcontento e chiede risposte precise dalle autorità didattiche. I sottoscrittori della lettera, indirizzata a tutte le famiglie della Scuola italiana, leggi qui LETTERA, si augurano di poter “iniziare un lavoro di comunicazione” con i genitori degli alunni, anche alla luce delle riforme previste dalla “Buona scuola”, il ddl che sta procedendo tra approvazioni alla Camera e al Senato (con voto di fiducia), per poi tornare alla Camera il prossimo 7 luglio. Tra i contenuti che interessano le scuole italiane all’estero: la revisione, riordino e adeguamento della normativa in materia di istituzioni e iniziative scolastiche italiane all’estero al fine di realizzare un effettivo e sinergico coordinamento tra il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca nella gestione della rete scolastica e della promozione della lingua italiana all’estero attraverso: la definizione dei criteri e delle modalità di selezione, destinazione e permanenza in sede del personale docente e amministrativo; la revisione del trattamento economico del personale docente e amministrativo; la previsione della disciplina delle sezioni italiane all’interno di scuole straniere o internazionali; la revisione della disciplina dell’insegnamento di materie obbligatorie secondo la legislazione locale o l’ordinamento scolastico italiano da affidare a insegnanti a contratto locale.

 

One thought on “Lettera sulla Scuola italiana di Madrid

  1. La situazione della Scuola Italiana di Madrid merita senza dubbio una profonda riflessione. L’iniziativa di una parte significativa dei rappresentanti di classe dei genitori si unisce ad altre espressioni di malessere ancora più forti (con tanto di una dura lettera di protesta al Ministro Giannini) che si sono manifestate recentemente. Molte famiglie -io ne conosco all’incirca una decina- hanno deciso di non iscrivere più i loro figli alla Scuola Italiana l’anno prossimo. Orari assurdi (specie nella Scuola Media) e difesa a oltranza dello status quo stanno creando una profonda disaffezione nei confronti di una realtà scolastica che fino a pochi anni fa molti ci invidiavano. Ringrazio InfoItaliaSpagna per aver segnalato la questione e invito altri utenti a intervenire costruttivamente e a far sentire la loro voce.

Rispondi a Massimo Fabris Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>