Spagna 1°esportatore di Teff, cereale senza glutine

La Spagna è il primo esportatore di Teff per consumo umano e il terzo maggior produttore del mondo di questo cereale. È da più di quattro anni che si sta coltivando il Teff nelle provincie castigliane di León, Salamanca, Palencia, Valladolid e Zamora con grande successo.  Il Teff,  il cereale più piccolo del mondo (misura 1.5 mm di lunghezza e 1mm di diametro), chiamato anche Estate lovegrass (Eragrostis TEFF), era conosciuto solo in Etiopia fino a poco tempo fa. Il suo nome deriva dalla parola in amharico ‘teffa’ (perdita) che sottolinea la sua piccolezza e quindi la facilità nell’essere perso. Si stima che l’origine risalga a più di 5.500 anni fa. Anche i faraoni egiziani avevano capito il valore di questo piccolo granello che racchiude in esso tanto nutrimento, sono stati trovati chicchi di questo cereale all’interno di alcune piramidi. Questo minuscolo, antico e delizioso cereale è ricco di principi nutritivi, superiori ad altri cereali come il frumento e la segale, non contiene glutine ed è quindi adatto all’alimentazione di chi soffre di celiachia.

Propietà nutritive del Teff: 100% privo di glutine; è ricco di carboidrati complessi (amido); ricco di potassio, calcio, fosforo e di una tipologia di ferro facilmente assimilabile; ricco di proteine vegetali di grande qualità. Contiene gli 8 aminoacidi essenziali; detiene la più alta quantità di lisina e tiamina rispetto a orzo, frumento e a qualsiasi altro grano; ricco in fibra, stimola la flora del colon ed è considerato un grande deterrente per il diabete.

Il Teff trova molteplici altri impieghi soprattutto nei prodotti da forno, infatti, può essere usato per fare pane, pizza, crackers, gallette, grissini, biscotti, muffins, pancakes, waffle, vari dolci, zuppe, porridge, ed anche la pizza. Il Teff è un cereale molto versatile. La sua farina può essere usata miscelata a quella di frumento in prodotti da forno oppure i grani crudi possono sostituire le noci o il sesamo. Può essere aggiunto al porridge, pancake o pane per conferire  un gusto particolare ed aumentare l’apporto di fibre. Si può usare come addensante per zuppe, minestroni, sughi e budini, oppure saltato in padella.

Per esempio, il teff cotto si può mescolare con verdure, legumi e tofu per la preparazione di hamburger vegetariani. Inoltre, i semi possono essere fatti germogliare e usati così nelle insalate.

In Spagna il Teff è in vendita in più di 40 negozi .

Ora in Italia il Cra, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, ne sta sperimentando la coltura a Montelibretti, in provincia di Roma.

 

3 thoughts on “Spagna 1°esportatore di Teff, cereale senza glutine

  1. Salve, sono la proprietari di un piccolo mulino a pietra e vorrei cominciare a molire anche il teff. Potrei gentilmente avere indicazioni su coltivatori spagnoli da cui aquistare i chicchi interi?

    Grazie!

    Barbara

  2. Salve
    ho un’azienda agricola e vorrei cominciare una sperimentazione con il Teff. A chi potrei rivolgermi per i semi e la tecnica?
    Grazie
    a presto
    Piero

Rispondi a Infoitaliaspagna Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>